Roberto Borgogno
Dopo aver conseguito la laurea in giurisprudenza presso l’università la sapienza di Roma, nel 1992 risulta vincitore del concorso pubblico per l’ammissione al corso di dottorato di ricerca in diritto e procedura penale e dopo un periodo di studio presso l’institut fur kriminologie und wirtschaftstrafrecht, dell’universita’ albert-ludwigs di freiburg i.b. (germania) diretto dal prof. klaus tiedemann consegue il titolo di dottore di ricerca in diritto e procedura penale presentando un lavoro monografico dal titolo “la tutela penale del segreto professionale”. La collaborazione con il Prof. Coppi continua fino all’ottobre 2002 data in cui risulta vincitore della procedura di valutazione comparativa indetta dalla Sapienza per un posto di ricercatore nel settore disciplinare ius/17 e prende effettivamente servizio nel 2004 e nel 2007 viene confermato nel ruolo. Nel marzo 2018 risulta vincitore della procedura valutativa per la copertura di un posto di professore di seconda fascia in diritto penale presso il dipartimento di studi giuridici economici e filosofici dell’università la Sapienza di Roma.
Fabrizia Bussolino
Nata nel 1984, frequenta il Liceo Classico Massimo d’Azeglio di Torino e consegue la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino con punti 110 /110 e lode, con tesi in diritto penale.
Dal 2012 è iscritta all’Albo degli Avvocati del Foro di Torino e svolge l’attività professionale esclusivamente nell’ambito del diritto penale, presso lo Studio Avvocato Feno nel 2015, dove si forma seguendo i grandi processi che hanno interessato i professionisti, gli imprenditori e le imprese nel nostro paese negli ultimi anni.
Dal 2018 è partner dello studio Leading Law, dipartimento penale, ove si occupa della difesa giudiziale delle figure apicali di Società italiane, Amministratori Delegati, Consiglieri d’Amministrazione, Direttori, in procedimenti penali con riguardo alle materie fiscali, sicurezza sul lavoro, tutela ambientale, reati contro il patrimonio, diritto penale alimentare, con particolare attenzione all’analisi dell’assetto organizzativo e di governance della Società o Ente anche attraverso la redazione o revisione di deleghe di funzioni, DVR, Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del d. lgs. 231/2001 allo scopo di garantire il necessario aggiornamento della struttura alle novità normative e a prevenire la commissione di eventuali illeciti. Può vantare, altresì, un’esperienza consolidata nei processi in materia sanitaria e socio sanitaria.
Dal 2016 Presidente dell’Organismo di Vigilanza di Farmauniti Società Cooperativa.
fabrizia.bussolino@leadinglaw.it
Sede:
Torino, Corso Galileo Ferraris 64
Vittorio Maria Corelli
Esperto di diritto civile, bancario e commerciale in ambito giudiziale e stragiudiziale. Consulenza in materia contrattuale nazionale ed internazionale e già consulente per importanti clienti nazionali del settore bancario, assicurativo, finanziario e di servizi in materia di credit risk management e della gestione stragiudiziale e giudiziale dei crediti problematici. Negli ultimi anni ha maturato un’importante esperienza nel settore del Digital Law e della pubblicità ingannevole e comparativa.
vittorio.corelli@leadinglaw.it
Sede:
Torino, corso Galileo Ferraris 64
Beatrice Ardizzone
Da Marzo 2019 inizia l’attività legale presso Leading Law occupandosi di diritto civile, diritto assicurativo, contenzioso civile e della gestione massiva giudiziale e stra giudiziale del recupero crediti.
Si specializza in tutto ciò che concerne il diritto all’Oblio e la relativa tutela, con particolare riguardo al ramo “on-line”.
Corso Galileo Ferraris 64
Torino
Telefono 011 5061611
Riccardo Mazzarino
Dopo il percorso di studi universitario in materie umanistiche e l’esperienza professionale nel terzo settore, ha iniziato il suo percorso professionale legale all’interno del Network Leading Law Notai e Avvocati. Negli anni ha acquisito sul campo un’ importante esperienza nel campo delle Associazioni, Enti No Profit e Cooperative sociali.
Attualmente lavora nel team NPL, Credit Risk management e contenzioso.
Corso Galileo Ferraris 64
Torino
Telefono 011 5061611