Giovanni Amorosi
Laureato nel 2003 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma – La Sapienza, con tesi in procedura penale, dal 2006 è avvocato del Foro di Roma e dal 2018 abilitato al patrocinio presso le magistrature superiori.
Nato professionalmente presso lo studio del Prof. Avv. Franco Coppi, ha esercitato la professione nello studio occupandosi principalmente di consulenza e assistenza in ambito di diritto penale per reati contro la pubblica amministrazione, diritto penale dell’impresa e societario, diritto della comunicazione e dell’informazione, responsabilità amministrativa degli enti, trasparenza e anticorruzione e diritto della privacy.
Fonda nel 2012 l’omonimo studio legale e intraprende una stabile collaborazione con lo studio del Prof. Avv. Roberto Borgogno, continuando ad occuparsi esclusivamente di questioni attinenti il diritto penale, specializzandosi in particolare nella consulenza e assistenza giudiziale di figure apicali in numerosi procedimenti afferenti il diritto penale societario, tributario, ambientale, responsabilità amministrativa degli enti, nonché tematiche afferenti la violenza di genere.
Dal 2020 è partner dello studio Leading Law, dipartimento penale.
Roma, Via Polonia, 7
Telefono 06.8540115
giovanni.amorosi@gmail.com
Fabrizia Bussolino
Nata nel 1984, frequenta il Liceo Classico Massimo d’Azeglio di Torino e consegue la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino con punti 110 /110 e lode, con tesi in diritto penale.
Dal 2012 è iscritta all’Albo degli Avvocati del Foro di Torino e svolge l’attività professionale esclusivamente nell’ambito del diritto penale, presso lo Studio Avvocato Feno nel 2015, dove si forma seguendo i grandi processi che hanno interessato i professionisti, gli imprenditori e le imprese nel nostro paese negli ultimi anni.
Dal 2018 è partner dello studio Leading Law, dipartimento penale, ove si occupa della difesa giudiziale delle figure apicali di Società italiane, Amministratori Delegati, Consiglieri d’Amministrazione, Direttori, in procedimenti penali con riguardo alle materie fiscali, sicurezza sul lavoro, tutela ambientale, reati contro il patrimonio, diritto penale alimentare, con particolare attenzione all’analisi dell’assetto organizzativo e di governance della Società o Ente anche attraverso la redazione o revisione di deleghe di funzioni, DVR, Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del d. lgs. 231/2001 allo scopo di garantire il necessario aggiornamento della struttura alle novità normative e a prevenire la commissione di eventuali illeciti. Può vantare, altresì, un’esperienza consolidata nei processi in materia sanitaria e socio sanitaria.
Dal 2016 Presidente dell’Organismo di Vigilanza di Farmauniti Società Cooperativa.
fabrizia.bussolino@leadinglaw.it
Sede:
Torino, Corso Galileo Ferraris 64
Angelo Giunta
Angelo presta abitualmente consulenza e assistenza legale e strategica alle imprese nelle fasi di costituzione, sviluppo, espansione e consolidamento del proprio business, fornendo supporto nella redazione e negoziazione di contratti commerciali, credit management e nella ristrutturazione del debito.
Angelo si occupa anche di responsabilità amministrativa degli enti (D.Lgs. 231/2001) e offre assistenza continuativa ai clienti per l’adeguamento al Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR), dall’analisi e monitoraggio dei rischi (assessment), alla redazione di contratti inerenti il trattamento dati, fino alla creazione di modelli di data governance e data protection attraverso la creazione, l’implementazione o la revisione delle policies aziendali. Angelo ha inoltre sviluppato una specifica esperienza nella gestione delle tematiche relative alla salute e sicurezza sul lavoro.
Ha maturato una consolidata esperienza nella gestione dei crediti deteriorati, nonché nella risoluzione giudiziale ed extragiudiziale di controversie in materia bancaria.
È laureato in giurisprudenza nel 2005 con una tesi sul “La bancarotta fraudolenta in senso stretto“. È iscritto all’Ordine degli Avvocati di Torino dal 2009.
Oltre all’italiano, Angelo parla correntemente l’inglese e il francese.
Sedi:
Torino, corso Galileo Ferraris 64
Milano, corso Venezia 37
Francesca Imarisio
Francesca C. Imarisio si è laureata all’Università degli Studi di Torino nel 2002, con una tesi di ricerca svolta presso la Direzione Cultura della Regione Piemonte in materia di legislazione di beni culturali.
Dal 2002 al 2006 è stata referente legale presso il “Back Office Progetto La Venaria Reale”, dove ha maturato un’importante esperienza nell’ambito del diritto amministrativo, in particolare negli appalti pubblici e nei procedimenti amministrativi.
Dal 2007 è iscritta all’Ordine degli Avvocati di Torino e ha svolto fino al 2016 la sua attività di avvocato presso lo studio Associato Proff. Andrea Comba e Mario Comba, specializzato nel diritto amministrativo.
Dal 2012 al 2014 ha frequentato il Master di II Livello in Diritto della Pubblica Amministrazione presso l’Università degli Studi di Torino diplomandosi a pieni voti con la redazione di una nota a sentenza sulla responsabilità amministrativa e contabile nelle fondazioni di partecipazione.
Dal 2017 continua il proprio percorso professionale nel network Leading Law Notai e Avvocati occupandosi principalmente di consulenze stragiudiziali e di assistenza giudiziale in materia di appalti pubblici, beni culturali e paesaggistici, nuove forme di partecipazione tra enti pubblici e organismi pubblici, pubblico impiego, edilizia e urbanistica, pubblica istruzione.
È membro di diversi Organismi di Vigilanza, ai sensi del D. Lgs. 231/2001 s.m.i., in particolare nel settore dell’irrigazione e bonifica e delle infrastrutture.
Nel 2018 è stata eletta nel Comitato Direttivo dell’Associazione Avvocati Amministrativisti del Piemonte.
Attualmente collabora con la rivista “Il nuovo diritto delle società”, nella sezione Pubblica amministrazione e impresa, Editore Giappichelli, diretta dal Prof. O. Cagnasso.
francesca.imarisio@leadinglaw.it
Sede:
Torino, corso Galileo Ferraris 73
Enrico Maria Picco
Esperto di diritto civile e commerciale in ambito giudiziale e stragiudiziale con particolare attenzione alla contrattualistica nazionale ed internazionale e alle operazioni di M&A. E’ in grado di assistere i clienti nella redazione e negoziazione di accordi commerciali di distribuzione, di agenzia,sale and purchase agreements, joint venture agreements, contratti di risk and revenue sharing, contratti E.P.C., patti parasociali, e in generale, nella redazione e negoziazione di qualsiasi contratto o condizioni generali di contratto in ambito industriale. Coordina, inoltre, il nostro Team M&A nelle operazioni di quotazione alla Borsa Valori e nelle acquisizioni di società in Italia e all’estero, insieme ai nostri Partners in Europa, USA, Emirati Arabi, Cina e Sud Est Asiatico. Esperienze maturate sia come avvocato libero professionista che come General Counsel e Chief Risk Officer in primari Gruppi Industriali Multinazionali nel settore Aerospaziale, Difesa, Metalmeccanico, Chimico, Telecomunicazioni, Ferroviario e Information Technology. Si occupa di consulenza in tema di Health & Safety e di Environmental law in ambito industriale, nonché di Compliance. In questo contesto ha contribuito alla redazione di numerosi Modelli di Organizzazione Gestione e Controllo 231/2001 ed è/stato presidente/membro negli OdV231 di primarie società italiane. Esperto di tematiche I.T.A.R. e DUAL –USE. Da anni si occupa di responsabilità civile e malpractice medica. Collabora altresì con diverse associazioni a tutela delle c.d. fasce deboli e si è dedicato ad alcuni importanti casi di vittime di discriminazione, mobbing, straining, stalking e bullismo in ambito lavorativo e scolastico.
EnricoMaria.Picco@leadinglaw.it
Alessandro Medori
L’Avvocato Alessandro Medori è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Torino ed opera nei settori del diritto penale societario, della responsabilità amministrativa degli Enti ex D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 231 e della protezione dei dati personali, assistendo i propri clienti sia in sede giudiziale sia in ambito stragiudiziale. Dopo aver conseguito la laurea magistrale in giurisprudenza con voto 110/110 discutendo una tesi in diritto processuale penale, ha svolto la pratica ed esercitato i primi anni di professione in un primario studio torinese.
Attualmente l’Avvocato Medori ricopre gli incarichi di Coordinatore dell’Organismo di Vigilanza del GEIE Traforo del Monte Bianco – Tunnel du Mont Blanc, Presidente dell’Organismo di Vigilanza della Società Italiana Traforo del Gran San Bernardo – SITRASB S.p.A, componente l’Organismo di Vigilanza di Servizi Previdenziali Valle d’Aosta S.p.A., componente l’Organismo di Vigilanza della Fondazione Montagna Sicura – Montagne Sûre;, componente l’Organismo di Vigilanza della Fondazione Institut Agricole Régional e componente l’Organismo di Vigilanza dell’Azienda Pubblici Servizi Aosta S.p.A.
È inoltre consulente legale esterno di diversi Organismi di Vigilanza, molti appartenenti a Società sottoposte all’attività di vigilanza da parte di Banca d’Italia.
In materia di privacy ricopre l’incarico di Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) di diversi Ordini professionali (tra cui gli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Aosta, l’Ordine dei Giornalisti della Valle d’Aosta e l’Ordine degli Ingegneri della Regione Autonoma Valle d’Aosta), del Conservatorio Antonio Vivaldi di Alessandria, di Confidi Valle d’Aosta S.C., di Confidi Centro S.C.; dell’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta, del Fondo Pensione Fondemain nonché di diverse Fondazioni ed Istituzioni Scolastiche.
Valentina Castagno
Dopo aver conseguito a pieni voti la laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Torino, ho sviluppato le principali competenze nell’assistenza delle coppie genitoriali e non, sia in sede di separazione sia di divorzio, oltre che nella gestione delle pratiche che interessano i minori avanti il Tribunale dei Minorenni.
Inoltre, in forza della continuativa assistenza e consulenza prestata in ambito societario, ho sviluppato ampia conoscenza della contrattualistica commerciale nazionale e internazionale, della compliance, della privacy e del credit risk management.